Dalle posate ergonomiche ai taglieri che fungono da veri piani di lavoro scopriamo gli ausili cucina disabili che semplificano la vita
Essere indipendenti nelle azioni quotidiane grazie ad ausili cucina per disabili è un traguardo oggi raggiungibile. Sono infatti molti i dispositivi che agevolano la vita di tutti i giorni, a cominciare dalla cucina.
Dalle posate ergonomiche, ai bicchieri per disabili, ai piatti e taglieri per prepararsi i pasti in autonomia come veri piani di lavoro, ai tavoli da letto. Dai bavagli ai masticatori, fino agli apribottiglie, sono davvero molte le possibilità per agevolare l’alimentazione e la preparazione dei pasti.
Posate e bicchieri per disabili: irrinunciabili ausili cucina per disabili
L’azione del bere o del mangiare può essere complessa o anche solo scomoda per tante persone anziane, con una disabilità o temporaneamente allettate. Mangiare senza l’aiuto di altri, mangiare agevolmente e in libertà è un regalo che possiamo fare a noi stessi o alle persone che amiamo.
Ci vengono in aiuto ausili cucina per disabili progettati appositamente per facilitare l’azione del mangiare e del bere secondo diverse difficoltà.
Sono disponibili diversi modelli con impugnatura:
- angolata
- grande
- sottile
- antiscivolo
Differenti modelli con:
- becco
- supporto e coperchio
- apertura per naso
- doppi manici e beccuccio
Prepararsi i pasti, aprire bottiglie: tanti gli ausili cucina per disabili
L’indipendenza nel prepararsi i pasti è impagabile. Spesso è sufficiente informarsi per scoprire l’esistenza di ausili cucina per disabili molto innovativi nelle forme, nelle funzioni e nei materiali.
Ci sono piatti e taglieri per disabili che agevolano le operazioni più semplici come mangiare prepararsi i pasti in autonomia. Un piccolo accorgimento può semplificare molto la vita quotidiana.
Possiamo dotarci di un tagliere disabili con guida oppure di un tagliere disabili multiuso. Possiamo anche scegliere un tagliere multiuso disabili che è un vero piano preparazione pasti.