Disco rotante ed asse di trasferimento per salire in auto, spostare dal letto o da una sedia senza fatica e in sicurezza.
Disco rotante e asse di trasferimento sono due ausili non sempre conosciuti da chi assiste disabili e anziani. Sappiamo come sia faticoso e pericoloso spostare una persona con disabilità – permanente o temporanea – dal letto alla carrozzina o farla salire in auto.
La persona disabile o anziana spesso non riesce a collaborare nei movimenti e c’è sempre il rischio di una caduta. E anche di uno strappo muscolare o di un trauma per chi assiste.
L’assistenza, anche fatta temporaneamente da un famigliare, non va improvvisata. Scopriamo meglio il disco rotante di trasferimento e l’asse di trasferimento e probabilmente li adotteremo tra i nostri prediletti.
Semplici, affidabili, leggeri da portare con noi
Entrambi infatti sono ausili che si rivelano risolutivi fin dal primo utilizzo in numerose situazioni quotidiane. Le loro caratteristiche sono sempre convincenti circa la praticità e affidabilità quando è necessario spostare una persona disabile o anziana che non cammina o che è molto instabile:
- facile da usare
- leggero
- antiscivolo
- affidabile nel portare il peso di una persona
- facile da trasportare
Come funziona un disco di trasferimento
Il funzionamento di un disco rotante di trasferimento è semplice, ma davvero geniale.
- il paziente viene aiutato a sedere in modo utile (a bordo letto, a bordo vasca, etc…)
- il paziente pone i piedi sul disco di trasferimento
- l’assistente pone un piede sul disco, tra i piedi del paziente
- il paziente, se necessario con l’aiuto di una cintura di trasferimento, viene sollevato in posizione eretta e fatto ruotare dalla sedia al letto, o dall’auto ad una sedi a rotelle. E viceversa.
Come funziona un asse di trasferimento
Un asse di trasferimento è progettato per rendere i trasferimenti più semplici e sicuri: da letto a carrozzina, da sedia e carrozzina, e viceversa ovviamente. La sua forma arrotondata permette di girare più facilmente intorno agli ostacoli ed è dotata di 2 ritagli per il fissaggio dei tubi del sedile.
È robusto, lavabile e se necessario può essere usato insieme ad un telino per asse di trasferimento: un telo di scivolamento che aiutare il paziente a scorrere, senza ovviamente scivolare e cadere poiché un tessuto antiscivolo separa dalla superficie liscia.