I vantaggi della dieta mediterranea

dieta mediterranea

Dalla testa ai piedi, sono tanti i vantaggi della dieta mediterranea. 

I vantaggi e i benefici per il nostro organismo derivanti dalla dieta mediterranea sono davvero tanti, anche se spesso ce ne dimentichiamo.

Seguendo questo tipo di alimentazione è davvero possibile aiutare il nostro organismo a combattere molte malattie acute e patologie croniche, ad esempio:

  • ipertensione e malattie cardiovascolari
  • malattie metaboliche
  • malattie gastrointestinali
  • Alzheimer 
  • tumori

Tutti i gusti della piramide alimentare della dieta mediterranea

La piramide alimentare è ricca di alimenti gustosi e sani, scopriamoli insieme:

  • Alla base della piramide troviamo fruttaverdura, pasta, pane e riso: questi costituiscono la base dei pasti principali.
  • Centralmente si trovano frutta a guscio, semi, olive, erbe, spezie, aglio, cipolle, latte e derivati e olio d’oliva: vanno consumati giornalmente.
  • In cima troviamo dolci, salumi, carne, pollame, pesce, crostacei, molluschi, uova e legumi il cui consumo è consigliato settimanalmente.

È però importante ricordare che alla base di tutto è necessario bere molta acqua, soprattutto nelle stagioni più calde, e accompagnare la dieta ad una adeguata attività fisica.

I top della dieta mediterranea

La dieta mediterranea è ricca di vitamine, sali minerali, calcio, omega 3 che supportano il nostro metabolismo ogni giorno. Scegliere di alimentarsi in modo corretto e di fare movimento o sport in modo costante è una vera scelta per la nostra salute.

Nel caso non riuscissimo ad integrare tutti gli elementi necessari al nostro benessere, non dobbiamo dimenticare che sono disponibili numerosi integratori alimentari