Materasso Antidecubito a Bolle: scegliere la prevenzione

Un kit completo di compressore adatto per degenze di lungo termine.

Le piaghe da decubito sono uno dei maggiori e più evidenti pericoli da affrontare durante un periodo di degenza prolungato e durante le cure domiciliari. Non bisogna indugiare sulla necessità di attrezzarsi o attrezzare il letto di un familiare con un materasso antidecubito adatto. Attenzione infatti a provvedere subito alla prevenzione e al trattamento di piaghe da decubito di I stadio.

Materasso Antidecubito a Bolle con Compressore

Un materasso antidecubito lavora in modo efficace se sulla superficie i punti di contatto con l’epidermide si alternano in modo regolare ed effettuano un delicato massaggio. In questo modo si garantisce a chi utilizza il materasso un buon flusso di sangue e una buona ossigenazione dei tessuti, prevenendo la formazione di ulcere da decubito.

Un prodotto efficace abbina il materasso antidecubito a bolle con un compressore adatto a regolare il flusso dell’aria in proporzione alle celle che lo compongono. Un materasso formato da 130 celle, di altezza 7cm, ha necessità di una erogazione di pressione di 40-100 mmHg, con una uscita di aria di 6-7 litri/minuto ed è perfetto per pazienti che pesano fino a 135 kg.

Il Kit Materasso Antidecubito a Bolle con Compressore propone l’abbinamento opportuno. Il materasso ha dimensioni di circa 195x88x7,6 cm –più dei comodi risvolti– e si adatta così ad ogni letto singolo da degenza. Il compressore è compatto –26x13x10 cm– e poco rumoroso, 32 -34 dbA