Posate per disabili: a tavola indipendenti e comodi

Posate per disabili: a tavola indipendenti e comodi

Ergonomiche, specifiche per mano destra o sinistra, in materiali garantiti

Posate per disabili: indispensabili, tutti i giorni più volte al giorno, ma come sceglierle? Come orientarsi? Le posate per disabili sono oggi disponibili in vari modelli per soddisfare esigenze diverse. Segno che le necessità delle persone con disabilità, magari anziane, vengono sempre più prese sul serio.

Alimentarsi è infatti un’esigenza ed è anche un momento quotidiano di privacy e indipendenza. Poter mangiare da soli con forchetta e cucchiaio e tagliare gli alimenti da soli con un coltello è liberante. Posate progettate per persone con disabilità diventano così degli ausili tanto piccoli quanto importanti.

Posate ad impugnatura facilitata, antiscivolo o angolata

Anche sulle posate ognuno ha i propri gusti, ma fondamentalmente a una posata si richiede sia comoda.

  • Ecco che delle posate specifiche per disabili e anziani devono avere una impugnatura speciale, una impugnatura facilitata. Devono supportare l’utilizzatore nello svolgimento giornaliero dei pasti, garantendo sicurezza e comfort nell’utilizzo senza dover ricorrere all’aiuto di familiari o assistenti.
    Sono solitamente disponibili in kit –chucchiaio, cucchiaino, forchetta, coltello–  e sono disegnate per anziani o disabili affetti da condizioni patologiche tali da impedire una corretta presa delle posate, impedendo loro di mangiare in modo rilassato e in autonomia.
  • Esistono poi kit di posate per disabili con impugnatura coperta da materiale specifico per persone con artrite o anziani. L’ampia impugnatura anatomica è confortevole e coperto con impugnatura in gomma antiscivolo che facilita la presa anche quando essa è bagnata.
    È solitamente possibile ruotare l’utensile (ad eccezione del coltello) per trovare l’angolo d’impugnatura maggiormente adatto  alle proprie esigenze.
  • Spesso è bene scegliere delle posate per disabili angolate specifiche per la presa con la mano destra o la mano sinistra

Coltelli per disabili

Piena autonomia a tavola significa anche disporre di un coltello per disabili angolato. Si tratta di linee di coltelli ideate per persone con poca forza e mobilità nelle mani e nelle braccia.

Questi coltelli permettono all’utente di usare al meglio la forza della mano per tagliare, facendo in modo che la pressione venga esercitata sulle giunture in maniera corretta per evitare il dolore. Il particolare design permette di tagliare tenendo il polso dritto ed effettuando una presa migliore.