6 campanelli di allarme per prevenire le lesioni cutanee nei pazienti allettati.
La prevenzione di piaghe e lesioni da decubito passa da uno sguardo completo al paziente allettato per lunghi periodi e alle abitudini quotidiane che nella sua degenza ha assunto o rischia di assumere. Alcuni fattori, iterati nel tempo, favoriscono il formarsi di piaghe dovute alla pressione sulla pelle.
La Scala di Braden: 6 fattori di rischio.
Si tratta di parametri di valutazione oggettiva della normale vita della persona costretta a letto per lunghi periodi o in modo definitivo. Per questa ragione vanno rivisti una volta alla settimana per rispondere il più possibile alla situazione effettiva del malato, anziano o disabile.
- Percezione sensoriale: capacità di rispondere al disagio dettato dalla compressione;
- Umidità della pelle: sudorazione, umidità legata alla eventuale incontinenza urinaria e/o fecale;
- Attività motoria: livello di attività fisica;
- Mobilità: capacità di controllo e modifica della posizione del corpo;
- Nutrizione: è fondamentale un adeguato apporto di calorie, proteine, vitamine e minerali per contrastare l’insorgere di nuove lesioni;
- Frizione e scivolamento: la forza d’attrito che si crea con la superficie e anche con la biancheria può accelerare l’insorgenza di lesioni da decubito.
Ogni fattore di rischio ha delle variabili di intensità a cui viene attribuito un punteggio che va da 1 a 4, e da 1 a 3 per il fattore “frizione e scivolamento”.
1 | 2 | 3 | 4 | |
PERCEZIONE SENSORIALE | Totalmente limitata | Molto limitata | Leggermente limitata | Nessuna limitazione |
UMIDITA’ | Pelle costantemente umida | Molto umida | Occasionalmente umida | Raramente umida |
ATTIVITA’ | Allettamento | Poltrona | Cammina occasionalmente | Cammina di frequente |
MOBILITA’ | Assente paziente immobile | Molto limitata | Parzialmente limitata | Nessun limiti |
NUTRIZIONE | Molto povera | Probabilmente inadeguata | Adeguata | Eccellente |
FRIZIONE E
SCIVOLAMENTO |
Problema | Problema potenziale | Senza problemi apparenti |
Come interpretare i risultati.
Minore è il valore ottenuto dalla somma dei rischi indicati dalla Scala di Braden, maggiore è il rischio di insorgenza di lesioni da decubito.
- Punteggio 6 = rischio alto
- Punteggio 23 = rischio basso
- Punteggio 16 = situazione di rischio