Cordless, cellulare, con avvisatore luminoso. Come scegliere
Oggi possiamo contare su telefoni multifunzionali di dimensioni ridotte o grandi, dotati di amplificatore acustico o luminoso a seconda delle nostre necessità e difficoltà, ma il primo telefono cellulare pesava oltre 1 kg ed era tutt’altro che pratico!
Era il 3 aprile 1973 quando dalla 6^ Strada di New York -durante una conversazione tra i due maggiori concorrenti del mercato dell’epoca- venne inaugurata la nuova era delle telecomunicazioni. Da allora è cresciuta la ricerca per realizzare telefoni sempre più maneggevoli e performanti ed anche amplificatori acustici e avvisatori luminosi per agevolare chi abbia difficoltà uditive.
Pronto, chi parla?
Il telefono, sia fisso che cellulare, è un accessorio ormai indispensabile. Perché comunicare ci piace, ci serve e ci fa anche bene!
E al di là dei luoghi comuni circa l’uso eccessivo che se ne può fare, bisogna essere grati al continuo sviluppo di caratteristiche tecniche che permettono a chiunque di possedere un telefono soddisfacente per le proprie esigenze.
Telefoni amplificati, con tastiera parlante, grandi e maneggevoli. Come scegliere.
I telefoni cellulari hanno progressivamente ridotto le loro dimensioni per poi invertire la rotta mostrando che i modelli più grandi risultano più ergonomici, pratici e leggibili! Sono attualmente sul mercato vari modelli di telefono cellulare, fisso e cordless, dalle linee accattivanti ma anche pratiche per chi abbia difficoltà uditive, visive o di presa.
La scelta di un telefono amplificato viene incontro a chi abbia necessità di aumentare il volume molti decibel anche per i cellulari per non dover rinunciare alla comodità di avere l’apparecchio sempre con sé. E parliamo ovviamente di apparecchi dotati di fotocamera, tecnologia bluetooth e spesso uno spazio dual sim.
La funzione di avvisatore luminoso è inoltre spesso associata ai telefoni studiati per chi abbia esigenze specifiche, ed anche qui è ormai disponibile anche per telefoni cellulari.
La disponibilità di tasti grandi e un display ben visibile è, insieme alla tastiera parlante, l’altra grande esigenza degli utilizzatori più anziani, ed è disponibile su svariate linee – in particolare le serie cellulare di Majestic.
L’amplificatore acustico: l’altra scelta esigente
L’amplificatore acustico portatile è l’alternativa disponibile per chi voglia una soluzione unica per ascoltare in libertà le conversazioni al telefono, la radio e la televisione. E anche qui le proposte del mercato sono in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli utilizzatori a seconda che si desideri un apparecchio versatile o applicabile unicamente alla cornetta del telefono fisso o al telefono cellulare, oppure un apparecchio da usare in ambienti domestici ampi fino a 502.
Insomma, non ci sono molte scuse per non conversare in libertà!