Idee, proposte e facilitazioni: le vacanze per gli anziani come momento di relax per tutta la famiglia
In famiglia, in gruppo o da soli, le vacanze per gli anziani sono un momento di relax.
Anche per gli anziani è importante cambiare aria ogni tanto, vedere o rivedere luoghi e persone, confrontarsi con altri, rilassarsi e divertirsi.
Sia che si vada insieme, da soli o con un viaggio organizzato, la vacanza deve essere un momento di relax per tutti.
Qualche idea di vacanza per anziani soli
Le proposte di vacanze per anziani non mancano, quello che ci tocca fare è solo scegliere l’opzione più adatta a noi:
- Viaggio itinerante o vacanza stanziale: spostarsi è certamente più stimolante perché si può riuscire a visitare posti differenti e a fare più esperienze. D’altro canto è anche opportuno valutare le eventuali difficoltà di spostamento, specialmente se si viaggia con persone che hanno difficoltà motorie o con persone che preferiscono una routine più tranquilla.
- Mare o montagna: entrambe le opzioni hanno vantaggi e svantaggi. Scegliendo la montagna si hanno temperature più miti e un ambiente più tranquillo e a contatto con la natura, ma bisogna tenere in considerazione che per chi ha problemi di pressione è importante non soggiornare a lungo oltre i 1000 metri. Scegliendo il mare invece bisogna porre più attenzione specialmente alle ore più calde del giorno, cercando di rimanere idratati e di proteggersi utilizzando le opportune creme solari.
- Soggiorni per anziani autosufficienti: l’offerta di soggiorni di questo tipo è in crescita, sia da parte di organizzatori privati che pubblici. Sono proposte studiate appositamente per la fascia di età a cui si rivolgono, con attività dedicate che spesso presentano prezzi molto convenienti.
- Pacchetti vacanze per anziani: molte strutture alberghiere e località di villeggiatura hanno creato delle proposte specifiche proprio per i fruitori più anziani.
- Viaggi organizzati per anziani: rivolgendosi alle agenzie di viaggio è possibile prenotarsi per dei veri e propri viaggi con itinerari e tappe adatti a viaggiatori attempati.
Qualche consiglio per partire sicuri e godersi la vacanza
Sia che viaggino insieme alla famiglia, che se partecipano ad una vacanza da soli, ecco alcune piccole accortezze per i propri cari:
- Partiamo informati: è bene conoscere il posto dove si svolgerà la vacanza e tutte le varie possibilità che la struttura dove soggiorneranno mette a disposizione. Chiediamo informazioni al momento della prenotazione.
- Dotazioni: forniamo ai nostri cari tutti gli ausili necessari per permettergli di trascorrere una vacanza tranquilla e senza problemi come un rollator robusto ma leggero, una carrozzina pieghevole da poter trasportare facilemnte oppure un bastone da passeggio.
- Consigli utili: ricordiamo ai nostri cari di fare attenzione a bere molto durante le ore più calde, di avere sempre con sé un cappello per ripararsi dal sole o di assumere, se necessario, degli integratori di Sali minerali e vitamine.